Master

500 

MASTER DI I LIVELLO | 60 CFU 

Scelta del Master *

Seleziona la convenzione

Prezzo prodotto: 500 
Totale opzioni:
Totale ordine:
Categoria:

Descrizione

ELENCO MASTER

  • M055 – Metodologie e tecnologie per l’inclusione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento
  • M056 – L’utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla didattica speciale e competenze specifiche dell’insegnante di sostegno
  • M057 – L’innovazione nell’insegnamento nell’ottica dell’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali
  • M058 – Le tecnologie multimediali per la costruzione dell’ambiente di apprendimento
  • M059 – L’insegnamento della lingua italiana come L2 per stranieri
  • M060 – Strategie e Tecniche per Il Trattamento del Disturbo Autistico: Il Metodo ABA
  • M064 – Educazione, Scienze Umane e Insegnamento
  • M065 – Metodi didattici per l’insegnamento negli istituti secondari di II grado delle materie giuridico-economiche
  • M066 – L’insegnamento delle discipline geografiche negli istituti secondari di I e II grado
  • M067 – Discipline filosofiche e storiche
  • M068 – Insegnamento delle discipline linguistiche, storiche e letterarie negli istituti secondari
  • M069 – Scienze dell’Economia
  • M070 – Tutor DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento
  • M072 – Insegnamento di Matematica e Scienze nelle Scuole Secondarie di I Grado – Classe A28
  • M074 – Pedagogia dell’inclusione. Strategie educative possibili a partire dai metodi ragazzi e Montessori
  • M076 – Neuropsichiatria delle malattie neurologiche / neurologia comportamentale (Il costo di questo master è di 750 euro)

 

M055 – Metodologie e tecnologie per l’inclusione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento

Il Master universitario di I livello  ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione, gestione didattica e metodologica di percorsi scolastici e formativi inclusivi per gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. I vari moduli del Master porteranno i corsisti a sviluppare adeguate capacità interpretative della diversità e a migliorare le competenze didattiche per utilizzare al meglio le misure e gli strumenti compensativi e dispensativi previsti dalla L.170/2010. Particolare attenzione sarà rivolta alle strategie per l’insegnamento della lingua italiana e delle lingue straniere agli alunni con dislessia evolutiva.

MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO UNIDAV.IT

 

M056 – L’utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla didattica speciale e competenze specifiche dell’insegnante di sostegno

Il Master universitario di I livello ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione, gestione didattica e metodologica di percorsi scolastici e formativi inclusivi. Il focus sarà centrato sull’utilizzo delle Nuove Tecnologie che offrono enormi potenzialità didattiche al servizio della predisposizione di percorsi formativi inclusi. Le risorse digitali permettono di superare una molteplicità di ostacoli che l’alunno in situazione di disabilità si trova ad affrontare nel percorso scolastico-formativo. Il Master, che è rivolto a tutti i docenti ed educatori, è di particolare interesse per chi si occupa prevalentemente di disabilità e soprattutto ai docenti di sostegno di ci mira ad implementare la professionalità sviluppando ulteriormente le competenze didattiche e valutative.

MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO UNIDAV.IT

 

M057 – L’innovazione nell’insegnamento nell’ottica dell’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali

Il Master universitario di I livello ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione, gestione didattica e metodologica di percorsi scolastici e formativi rivolti ad alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES).
In particolare, i moduli formativi mirano a sviluppare l’adeguata conoscenza delle metodologie e strategie didattiche innovative che possono risultare efficaci per favorire l’apprendimento degli alunni in difficoltà di apprendimento.

MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO UNIDAV.IT

 

M058 – Le tecnologie multimediali per la costruzione dell’ambiente di apprendimento

Il Master universitario di I livello ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione, gestione didattica e metodologica di ambienti di apprendimento con l’utilizzo delle risorse offerte dall’evoluzione delle tecnologie multimediali. Il docente o formatore partendo dall’analisi delle caratteristiche dell’apprendimento dei cosiddetti nativi digitali sarà stimolato a sviluppare competenze adeguate per promuovere le digital skills e ad utilizzare strategie e metodologie, con l’utilizzo delle risorse digitali, per favorire l’apprendimento dei soggetti in formazione.

MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO UNIDAV.IT

 

M059 – L’insegnamento della lingua italiana come L2 per stranieri

Il Master universitario di I livello ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e di sviluppare le competenze richieste dall’insegnamento della lingua italiana come L2 per studenti stranieri. Il sempre maggiore consolidarsi della società nei suoi aspetti multiculturali e i continui flussi migratori rendono evidente per una rapida ed efficace inclusione di cittadinanza l’insegna-mento/apprendimento della lingua italiana veicolare e poi di studio per i non italofoni. Il percorso formativo proposto nel Master intende sviluppare le competenze comunicative, relazionali e didattiche per favorire da parte dei docenti l’apprendimento della lingua italiana nei propri studenti.

MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO UNIDAV.IT

 

M060 – Strategie e Tecniche per Il Trattamento del Disturbo Autistico: Il Metodo ABA

Il Master universitario di I livello ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e di sviluppare le competenze richieste dall’insegnamento della lingua italiana come L2 per studenti stranieri. Il sempre maggiore consolidarsi della società nei suoi aspetti multiculturali e i continui flussi migratori rendono evidente per una rapida ed efficace inclusione di cittadinanza l’insegna-mento/apprendimento della lingua italiana veicolare e poi di studio per i non italofoni. Il percorso formativo proposto nel Master intende sviluppare le competenze comunicative, relazionali e didattiche per favorire da parte dei docenti l’apprendimento della lingua italiana nei propri studenti.

MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO UNIDAV.IT

 

 

CONVENZIONI ATTIVE

CONVENZIONE

DESCRIZIONE

SCONTO

DOCUMENTI RICHIESTI

LAUREATI UDA o UNIDAV Studente laureato Ateneo UNICH CHIETI – PESCARA o Telematica Leonardo da Vinci 20 % Autocertificazione di iscrizione firmata
DIPENDENTI UDA Dipendenti Ateneo UNICH CHIETI – PESCARA e loro parenti e affini fino al secondo grado 50 % Certificato di servizio o autocertificazione | Stato di famiglia e/o autodichiarazione per stabilire un eventuale grado di parentela
DIPENDENTI UNIDAV Dipendenti, pensionati e collaboratori Unidav e loro parenti 50 % Autocertificazione | Stato di famiglia e/o autodichiarazione per stabilire un eventuale grado di parentela
DIPENDENTI FONDAZIONE UNICH Dipendenti, pensionati e collaboratori Fondazione UdA e loro parenti 50 % Certificato di servizio e/o Contratto di lavoro | Stato di famiglia e/o autodichiarazione per stabilire un eventuale grado di parentela
UIL Associato all’Unione Italiana del Lavoro e loro parenti e affini fino al primo grado 20 % Autocertificazione | Stato di famiglia e/o autodichiarazione per stabilire un eventuale grado di parentela
ANCI Dipendenti dei comuni aderenti all’Associazione Nazionale Comuni Italiani e loro parenti e affini fino al secondo grado 20 % Autocertificazione | Stato di famiglia e/o autodichiarazione per stabilire un eventuale grado di parentela